Il progetto mira a riscoprire la bellezza dell’età senile quale fase della vita in cui si riscoprono nuove potenzialità come: la saggezza, l’introspettività e comunicazione. Ci si propone quindi di riportare l’anziano al centro dell’attenzione del suo contesto, attraverso la sua partecipazione alla vita di comunità, alla quale egli può trasmettere un immenso patrimonio di valori, esperienze e competenze acquisite nell’arco della sua esistenza. Attraverso le azioni progettuali, che allo stato attuale risultano le sole a potere impattare in modo positivo sulla condizione di bisogno, gli anziani potranno recuperare il senso di autostima e saranno in grado di acquisire ancora altre competenze, perché adeguatamente accompagnati e supportati con valide attività per la loro integrazione sociale e per l’arricchimento dei loro scambi relazionali.

MisuriAMOci la salute

L’11 giugno dalle ore 16 alle ore 19, la sede dell’Associazione sita in Corso Margherita di Savoia civ. 3, aprirà le proprie porte agli anziani della comunità. Gli operatori della CRI saranno a disposizione degli anziani ospiti della sede per la rilevazione gratuita dei principali fattori di rischio per patologie cardiovascolari e sindrome metabolica e al contempo per dare consigli sul come comportarsi in vista dell’estate e delle prossime ondate di calore.