
Per diventare volontario della Croce Rossa Italiana dovrai seguire un corso di formazione (scopri di più leggendo sotto). Puoi rimanere aggiornato sui nuovi corsi seguendo la nostra pagina Facebook oppure registrandoti online sul portale G.A.I.A., riceverai una e-mail ogni volta che sarà attivato un corso nelle tue vicinanze.
Vieni a trovarci alla presentazione gratuita del corso.
Durante l’incontro saranno illustrati gli argomenti trattati e le nostre attività. Al termine del corso riceverai un attestato di partecipazione e, previo superamento di un esame, diventerai Volontario della Croce Rossa Italiana.
Prossimo corso
a breve
ULTImo corso*
Iniziato 12 febbraio 2022
* Modalità di svolgimento del corso
Il corso si svolgerà in presenza, alcune lezioni potrebbero svolgersi in modalità online tramite piattaforma Google Meet. Le lezioni che prevedono una parte pratica si svolgeranno in presenza.
NB: la distribuzione delle ore e delle lezioni potrebbe subire variazioni secondo le esigenze operative.
Per ulteriori info o per confermare la partecipazione è possibile contattarci al seguente indirizzo email: molfetta.sviluppo@puglia.cri.it
Martedì 8 febbraio 2022, inoltre, si terrà la presentazione del corso dalle ore 20:00 in modalità online. Per ogni eventuale consigliamo di partecipare a questo incontro. La presenza è da confermare, per poter ricevere il link della presentazione, compilando il modulo online.
Alcune informazioni sul corso base
– Requisiti per diventare Volontario della Croce Rossa Italiana
Possono diventare Volontari CRI tutti i cittadini italiani, i cittadini comunitari e i cittadini non comunitari in regola con i permessi previsti dalla normativa attuale, che abbiano almeno 14 anni. Per diventare Volontario occorre frequentare un apposito corso di formazione, la domanda di iscrizione al corso va presentata in segreteria o comodamente online sul gestionale di Croce Rossa Italiana.
Per i minorenni è richiesta l’autorizzazione dei genitori o di chi ne esercita la tutela.
Il corso di formazione è finalizzato all’apprendimento delle responsabilità del Volontario ed alla conoscenza delle attività svolte dalla Croce Rossa Italiana in ambito locale, nazionale e internazionale; alla fine del corso è prevista una prova finale. Una volta diventati Volontari a tutti gli effetti, si potrà avere accesso a tutti i corsi di formazione specialistici interni, previsti dalle aree di attività della Croce Rossa Italiana.
– Il corso base di reclutamento per accedere alla Croce Rossa Italiana
Il reclutamento dei Volontari della Croce Rossa è normato da un apposito regolamento approvato con una apposita Ordinanza di attuazione.
Una volta verificati i requisiti è necessario frequentare un Corso di Primo Soccorso per il reclutamento di nuovi Volontari.
Il corso di reclutamento Volontari ha come obiettivo quello di fornire una formazione di base alla quale seguirà una formazione avanzata nei settori in cui il Volontario intende prestare servizio. Il principio ispiratore è che in Croce Rossa ci deve essere spazio per tutti. Ogni persona che desideri prestare la propria opera Volontaria deve avere la possibilità di poter accedere alla Croce Rossa Italiana (fermo restando il rispetto dei requisiti sopra citati). Saranno poi gli Istruttori della Croce Rossa a orientare il Volontario sulla specialità operativa più consona alle sue attitudini.
Per essere ammessi all’esame finale bisogna aver frequentato almeno il 75% delle ore di lezione.
Medici ed Infermieri hanno l’obbligo di frequenza alle sole materie non sanitarie.
