
Anche quest’anno, nonostante la pandemia attualmente in corso, torna “Io non Rischio” la campagna informativa sui rischi naturali che interessano il nostro Paese grazie all’impegno del volontariato di protezione civile, delle istituzioni e del mondo della ricerca scientifica.
L’11 ottobre i volontari della Croce Rossa Italiana – Comitato di Molfetta terranno un evento digitale online, per sensibilizzare i propri concittadini sui rischi che interessano il nostro territorio. Il tema della campagna è il rischio alluvione.

Oggi, 11/10/2020, è “Io non rischio”!! Finalmente ci siamo. Anche quest’anno, nonostante la pandemia attualmente in corso, torna la campagna informativa sui rischi naturali che interessano il nostro Paese grazie all’impegno del volontariato di protezione civile, delle istituzioni e del mondo della ricerca scientifica. La giornata sarà ricca di spunti ed approfondimenti. Seguiteci. #iononrischio #INR20 #iononrischio2020 #INR2020 #CroceRossa #CRIMolfetta.
In occasione della campagna abbiamo voluto chiedere l’intervento dell’attuale comandante della polizia locale, dott. Cosimo Aloia che si ringrazia profondamente per la sensibilità avuta. #iononrischio #INR20 #iononrischio2020 #INR2020 #CroceRossa #CRIMolfetta.
Sapete quali sono state le principali alluvioni che si sono verificate nel territorio molfettese?. Scopriamolo insieme attraverso una “Linea del tempo digitale”
#iononrischio #INR20 #iononrischio2020 #INR2020 #CroceRossa #CRIMolfetta.
Sapete quali sono le aree frequentemente allagate nel nostro Comune? All’interno del piano di emergenza comunale è riportata un mappa che riporta le riporta insieme a quelle che sono investite per prime dalla piena. Tra le aree urbane maggiormente allagate ricordiamo: via Baccarini, Corso Umberto I, via S. Francesco d’Assisi, Via Goffredo Mameli. Mentre le Prime aree urbane investite dalla piena sono soprattutto nella Zona industriale.
Sul sito infoalert365 trovate il piano di emergenza aggiornato.
#iononrischio #INR20 #iononrischio2020 #INR2020 #CroceRossa #CRIMolfetta.

La città di Molfetta, ormai da qualche anno, ha adottato la web app infoALERT365 per informare i cittadini sui potenziali rischi incombenti sul territorio comunale. Questo perché la conoscenza e l’adozione dei sistemi di auto-protezione costituisce infatti lo strumento più efficace per garantire la propria sicurezza, soprattutto in caso di eventi improvvisi.
È possibile:
- ricevere via Whatsapp i messaggi di Allerta e informazioni di pubblica utilità dal Servizio di Protezione Civile.
- installare la Web App sul proprio Smartphone per ricevere ogni aggiornamento.
Ogni informazione è consultabile sul seguente sito.

#iononrischio #INR20 #iononrischio2020 #INR2020 #CroceRossa #CRIMolfetta.
Nei giorni precedenti abbiamo visto attraverso delle card, quali sono i comportamenti da attuare prima, durante e dopo un’alluvione. Vediamoli meglio attraverso un’applicazione interattiva.
#iononrischio #INR20 #iononrischio2020 #INR2020 #CroceRossa #CRIMolfetta.
Anche l’edizione 2020 di Io non Rischio è giunta al termine. Nonostante la pandemia ancora in corso, abbiamo provato attraverso modalità digitali ed innovative, a divulgare le buone pratiche di protezione civile relative al principale rischio presente sul nostro territorio.
Un ringraziamento particolare a tutta la Struttura di protezione civile regionale e ai colleghi formatori che hanno consentito, nonostante tutto, lo svolgimento di questa edizione. All’anno prossimo con #iononrischio #INR20 #iononrischio2020 #INR2020 #CroceRossa #CRIMolfetta.
Torna alla sezione dedicata ad attività, progetti e convenzioni
Torna alla sezione dei nostri servizi