CRI per le persone

“Stiamo valorizzando sempre più una Croce Rossa di prossimità, vicina al territorio e ai bisogni. CRI Per Le Persone sarà un punto di riferimento per le famiglie e gli individui vulnerabili – che potranno ricevere supporto, aiuto e informazioni pratiche – ma anche un osservatorio sui bisogni a livello nazionale, sulle vulnerabilità emergenti e sulle buone pratiche e un laboratorio di innovazione sociale e di networking”

Il servizio CRI per le persone messo a disposizione dalla Croce Rossa Italiana fornisce, attraverso il numero verde 800 – 065510 attivo h 24, informazioni, orientamento e risposte a Comitati, volontari e chiunque abbia bisogno di assistenza.

Operatori formati garantiscono informazioni di primo sportello sui molteplici servizi offerti dalla CRI attivando la presa in carico della richiesta e la promozione di buone pratiche, nell’ottica di una maggiore integrazione e valorizzazione dei servizi erogati dai territori e di una diffusione capillare di accesso ai servizi.

Attraverso il rafforzamento della rete territoriale, la piattaforma nazionale raccoglie e risponde alle richieste coinvolgendo attivamente i Comitati.

Dopo la registrazione dei dati anagrafici e la valutazione del bisogno, viene attivato un ticket con il Comitato competente per garantire la tracciabilità e la presa in carico della richiesta.

I Comitati locali garantiscono l’accesso e l’orientamento ai servizi di assistenza domiciliare, trasporto sociale e sanitario e supporto alle attività quotidiane per anziani, per soggetti con disabilità e per chiunque si trovi in stato di bisogno.

Il centro operativo gestisce il flusso informativo fra i soggetti anziani o con disabilità e i Centri erogatori dei servizi socio–sanitari, i caregiver e i medici di riferimento.

Senza i volontari che tutti i giorni sono in prima linea non si potrebbe costruire un modello funzionante di coordinamento basato su standard condivisi che garantisca a chiunque l’accesso ai servizi. La profonda conoscenza dei territori da parte dei Comitati è fondamentale per fornire risposte operative ad ogni tipo di bisogno e rispondere alle diverse esigenze socio – sanitarie.

Pronto Spesa e consegna pacchi alimentari

Consegna a domicilio di spesa e beni di prima necessità in tutta Italia a chiunque abbia bisogno

Supporto psicologico

Il pronto soccorso psicologico offre un ascolto non giudicante a chiunque viva un disagio. Nasce per stare vicino a tutti: cittadini, volontari e operatori sanitari coinvolti in prima linea nell’emergenza.


Torna alla sezione dedicata ad attività, progetti e convenzioni
Torna alla sezione dei nostri servizi