
L’Associazione della Croce Rossa Italiana (CRI) ed il Ministero dell’Istruzione (MI), condividono da lungo tempo l’impegno a realizzare percorsi ed iniziative atte a favorire la formazione della persona, il senso di appartenenza alla comunità locale, nazionale ed internazionale. Questo impegno si è concretizzato attraverso dei Protocolli d’Intesa attivi dal 2013.
I Protocolli prevedono la promozione nelle scuole di percorsi di formazione e informazione rivolti agli studenti e non solo, sulle diverse attività di prevenzione svolte dalla CRI, attraverso lo sviluppo e l’acquisizione di competenze personali e professionali affinché i giovani possano diventare agenti di cambiamento all’interno delle loro comunità.
Nello specifico, i Protocolli riguardano:
- Corsi di formazione e laboratori
- Alternanza scuola lavoro
Croce Rossa Italiana struttura percorsi finalizzati a:
- la prevenzione della salute e la promozione di stili di vita sani;
- la promozione dell’inclusione sociale;
- la promozione di una cultura della pace e della non violenza;
- lo sviluppo della cittadinanza attiva e di una cultura del volontariato;
- la prevenzione, preparazione e risposta alle emergenze e la riduzione del danno a seguito di disastri e crisi.

Sei una Scuola e vuoi usufruire dei corsi formativi offerti dai Comitati territoriali CRI?
Registrati al servizio e avrai un’ampia scelta a tua disposizione. Se sei già registrato, accedi con le tue credenziali.
Attraverso la piattaforma potrete individuare i Corsi offerti dal Comitato CRI più vicino e contattarlo in totale autonomia per concordare tempi e modalità di avviamento. Inoltre, se il Comitato presente sul tuo territorio non aderisse al Progetto, avrai la possibilità di rivolgerti agli altri Comitati nella tua regione.
Puoi scaricare di seguito l’Offerta formativa:
Torna alla sezione dedicata ad attività, progetti e convenzioni
Torna alla sezione dei nostri servizi